06/07/2025 - Francesca Lupo, Valter Pietrantozzi, Lara De Pasquale. Teatro e Critica Lab
Siamo felici di annunciare che l’installazione coreografica redrum è stata selezionata per la Nid Platform 2025
redrum
È uscita la colonna sonora di redrum firmata da Bruno Dorella.
L’LP è ora disponibile su Spotify, Apple Music e in vinile sulla pagina Bandcamp di Subsound Records.
Musica nata per la scena, ora disponibile per l’ascolto.
Musiche di coda:
La rubrica musicale che chiude la nostra newsletter affidata a:
Francesca Morello aka R.Y.F., Stefania Pedretti aka Alos e Bruno Dorella.
In questi mesi, abbiamo collezionato un po’ di musica e abbiamo deciso insieme a Nanou di mettere un punto per ripartire.
Quanto detto e fatto fino qui, è stato raccolto su Spotify e su Apple Music, così che possa esservi sempre di compagnia. È iniziata l’estate e speriamo che questa raccolta musicale possa accompagnare i vostri viaggi, i vostri pensieri, i vostri amori e le vostre visioni.
Siamo felici di annunciare che l’installazione coreografica redrum è vincitrice ex-aequo ai Premi UBU 2024 nella categoria miglior spettacolo di danza.


Sostienici con l’ArtBonus
Se segui il nostro lavoro sai che tipo di valore diamo alla cultura e alle politiche culturali.
Con Alphabet et ultra, con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, dal 2019 offriamo borse di studio dando l’opportunità ai professionisti dell’arte coreutica di continuare a ricercare e a migliorarsi, perché lo studio non può essere solo una questione economica, perché lo studio e la ricerca nei linguaggi artistici è l’unico strumento che permette di costruire, innovare e, nel migliore dei casi con un po’ di fortuna, di riuscire a sorprendere.
Sostieni anche tu Nanou Associazione Culturale ETS con l’ArtBonus: un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano.
Aiutaci a far crescere e migliorare Alphabet et ultra, a determinare un punto di riferimento di qualità per la formazione e la ricerca coreutica e coreografica in Italia, a essere un luogo di accoglienza per lo studio e la ricerca, ad essere un punto di riferimento per i professionisti che desiderano continuare a innovare, in Italia e nel mondo.
Per sapere come funziona, clicca qui. Per sostenerci vai sul nostro profilo su artbonus.gov.it