Dal 4 all’ 11 giugno 2024, a Viterbo, negli spazi del Teatro dell’Unione, una settimana per approfondire tecniche, linguaggi e visioni nella danza contemporanea e di ricerca della compagnia.
Nanou avvia una conversazione attraverso il progetto Alphabet: luogo e tempo di ricerca coreografica in cui indagare il proprio linguaggio artistico e determinarne l’efficacia attraverso l’incontro.
Alphabet: Metodo è un percorso di formazione e approfondimento coreutico per danzatori, danzatrici e performers neodiplomati o di comprovato percorso professionale, ideato e condotto da gruppo nanou.
Per partecipare alla selezione:
Inviare curriculum vitae e un link video in cui si evidenzino le proprie abilità coreutiche entro lunedì 20 maggio 2024 all’indirizzo mail teatrounioneviterbo@gmail.com indicando nell’oggetto della mail “candidatura Alphabet: Metodo”.
Le selezioni sono a insindacabile giudizio di gruppo nanou.
Le selezioni verranno comunicate entro il giorno 22 maggio 2024.
Condizioni:
Sono ammessi danzatori con comprovata professionalità con età minima di 20 anni.
L’impegno è intensivo, per 6 ore al giorno.
Alphabet è gratuito.
Martedì 11 giugno, al termine del percorso, è prevista una apertura pubblica per condividere il lavoro svolto, in dialogo con il territorio.
La disponibilità è richiesta per tutto il percorso. Non saranno considerate candidature con disponibilità parziali.
Sono messe a disposizione fino a 4 borse di studio per la copertura dell’alloggio durante il periodo del laboratorio coprendo le notti dal 3 all’ 11 giugno comprese.
Alphabet è un progetto per ritrovare e generare nuove comunità attraverso la costruzione di nuovi spazi, fisici e del pensiero. È un’azione divulgativa che amiamo definire conversazione, una tessera di un puzzle immaginario proposta come un primo approccio per la costruzione di un tessuto culturale che metta in risalto l’arte coreutica come connettore di saperi e interazioni.
«Un esempio che spesso riporto è l’incanto che pone l’osservazione delle stelle. Non sono un fisico, non posso decifrare la ragione esatta del perché il cielo sia così composto e così in movimento, eppure lo leggo per la sua meraviglia, per la sua esattezza. Così desidero leggere la coreografia, che seppur misteriosa si fa evidente per le sue ragioni che risiedono in un dispositivo severo, capace di generare spazi.»
Marco Valerio Amico
Alphabet: Metodo è un progetto di Nanou Associazione Culturale
realizzato con il sostegno di ATCL, Comune di Viterbo
Maggiori informazioni e chiarimenti:
scrivi a teatrounioneviterbo@gmail.com per qualsiasi ulteriore informazione.