Come ha spiegato il critico Jake Hall sulla rivista di moda Highsnobiety, «prima di Instagram, l’unico modo per dichiarare la tua fedeltà a un artista era indossare i suoi gadget. Infilare una maglietta di una band inviava il chiaro messaggio che tu eri diverso dalle altre persone; il sottotesto generale era che eri ribelle, che avevi una personalità. Interi gruppi di emarginati – punk, goth, teddy boy, mod – si sono radunati e hanno costruito i propri codici estetici e culturali, solitamente ispirati da musicisti iconici».

Se siete interessati a leggere l’articolo completo che racconta delle magliette dei gruppi musicali, di alcuni motivi per cui abbiamo scelto di fare le magliette e non le shopper, di una certa cultura di ieri, dell’oggi e di altre cose, potete leggerlo qui.

Un po’ di cose:

Masa è in residenza a Bora Bora per D&D fino all’8 ottobre.
Dal 6 al 9 ottobre, Dan alla Tanz Fabrik di Berlino.
L’8 ci vediamo in Paradiso a Teramo per la giornata del contemporaneo e saremo sotto una rotonda, uno spazio circolare, seminterrato, dantesco insomma. Se poi avete qualche minuto libero e volete conoscere cosa sono le rotonde per un ravennate, guardate da 1:58.
Il 16 Dan fa Home da UFF a Foligno e poi va su, a Milano, per tutoring di futuri coreografi.
MV farà due chiacchiere a Cinedanza a Modena il 22 ottobre.
Siamo al lavoro su Them per Residenze Digitali (sì, era They ma abbiamo cambiato il titolo e non per citare un vecchio film che ci fecero vedere dei nostri cari amici. Vi assicuriamo che Marina e Michele stanno bene).
Il 28 per Romaeuropa debutta Stefania con il trio e, sempre il 28, Dan è con Home da Big a Bari.

Consigli:

Per chi è di zona, c’è una mostra fotografica di Daniele e Lorenzo a Cotignola.
È uscito un nuovo libro di Francesca Proia. Si chiama “Yoga. La composizione delle tecniche come strumento per ritrovare una pratica viva”.
C’è un articolo molto interessante di Luca Sofri sull’oggi, ma è del 2016.
Sono usciti 3 video di Bjork.
L’ultimo disco degli OvO.
Una riflessione (analisi?) di Stefano Monti su Artribune a proposito di cultura, politica e investimenti.
A MV è piaciuto Dopesick perché, come per Tutti gli uomini del presidente, è il sistema a mettere in moto gli anticorpi e non il singolo uomo che da solo combatte il male.

Saluti:

Vi lasciamo al vostro caffè con il singolo estratto da Paradiso, la colonna sonora composta da Bruno per lo spettacolo.
Noi ci vediamo in giro, dal vivo.
Ciao a tutti.

Paradiso - gruppo nanou Alfredo Pirri Bruno Dorella

Paradiso - ph. Daniele Casadio. Dancers: Marina Bertoni, Marco Valerio Amico