Progetto
Marco Valerio Amico, Alfredo Pirri, Bruno Dorella
Coreografie
Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
Spazio scenico
Musiche
Luci
Marco Valerio Amico
Colori
Marco Valerio Amico, Alfredo Pirri
Costumi
Rhuena Bracci
Con
Carolina Amoretti, Marina Bertoni, Rhuena Bracci, Andrea Dionisi, Agnese Gabrielli, Marco Maretti, Michele Scappa
Produzione
Nanou Associazione Culturale, Ravenna Festival
Contributo
MIC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Collaborazione
Sostegno
Centro di Residenza della Toscana (Armunia-CapoTrave/Kilowatt), E Production, ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio, C.U.R.A. Centro Umbro Residenze Artistiche, Spazio ZUT!, Indisciplinarte, La Mama Umbria International
Dal 24 al 26 novembre 2024, abbiamo abitato le sale del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo con Paradiso, un’installazione coreografica firmata da gruppo nanou, Alfredo Pirri e Bruno Dorella.
Un’esperienza site-specific
Realizzato in occasione della rassegna Sotto l’Angelo di Castello, a cura di Anna Selvi, il lavoro è stato costruito a partire dall’ascolto delle architetture, della luce e della memoria custodita negli spazi del museo.
Paradiso non è stato “messo in scena”: è accaduto attraversando le stanze, dissolvendo la distanza tra visione e presenza, tra gesto e ambiente.
Corpi, suono e visione si sono fusi in una scrittura che non rappresenta, ma trasfigura. Un tempo sospeso, abitato da presenze.
Paradiso è un progetto di gruppo nanou, Alfredo Pirri e Bruno Dorella, realizzato al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo – Roma.