Progetto commissionato dal MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
In occasione della mostra
Exodus di Sebastião Salgado
Cura
gruppo nanou e Giorgia Salerno
Fotogrammi
Daniele Casadio
Musiche
Bruno Dorella
Coreografie
Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
Con
Carolina Amoretti, Rhuena Bracci, Agnese Gabrielli
Video
Marco Valerio Amico
Sostegno
Contributo
MIC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna
Un episodio coreografico tra le fotografie di Sebastião Salgado.
Un video, una memoria fotografica in movimento, un’opera eterodossa che prosegue la sperimentazione tra linguaggi scenici e visivi, esaltando la collaborazione tra gruppo nanou, il fotografo Daniele Casadio e il musicista Bruno Dorella.
Durante le prove per redrum, gruppo nanou ha accolto la commissione del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna per realizzare Esodo, una composizione in quattro movimenti coreografici ispirati alla mostra Exodus di Sebastião Salgado.
In Esodo – Il corpo, presentato all’interno del percorso museale, il movimento si confronta con l’immagine fotografica, la attraversa, la riscrive. Il pubblico, dopo aver visitato la mostra, si ritrova immerso in una coreografia site-specific, situata nella sala finale del museo, in un confronto diretto tra presenza e visione.
Il corpo, la luce e lo spazio diventano strumenti per restituire la vibrazione dell’immagine, sottraendosi alla narrazione ma non al senso. Le musiche di Bruno Dorella, dalla colonna sonora redrum, evidenziano la genesi creativa tra i due progetti.