Progetto realizzato con il sostegno di ATCL Circuito Multidisciplinare Regionale per Spazio Rossellini
Con “Alphabet: video – movimento”, il discorso laboratoriale condotto da Marco Valerio Amico, coreografo di gruppo nanou, si apre all’idea di poter indagare la coreografia con la telecamera: coreografare un movimento corporeo e un movimento di ripresa, portando la telecamera all’interno del dispositivo, uscendo da un’ottica teatrale, per individuare un linguaggio che ricerchi una diversa percezione attraverso il mezzo visivo. Indagare la relazione tra azione coreutica e video per la creazione di un nuovo spazio condiviso. La messa in scena di un prototipo, un taccuino che annota le strategie creative per riflettere anche sulle nuove possibilità della coreografia e sulla sua messa in discussione. La conduzione video del laboratorio, a cura dell’artista visivo Luca Brinchi, seguita dagli studenti dell’Istituto Superiore Cine-TV Roberto Rossellini di Roma, ha prodotto questi 8 esperimenti visivi.
progetto di: gruppo nanou
condotto da: Marco Valerio Amico, Luca Brinchi
danzatori: Livia Bartolucci, Zoé Bernabéu, Vera Borghini, Loredana Canditone, Marco Casagrande, Valentina Castro, Maria Combi, Matilde Cortivo, Riccardo De Simone, Francesca Dibiase, Agnese Gabrielli, Niccolò Giorgini
videomakers: Omar Bartocci, Nicholas Brandi, Simone Ceccomarini, Damiano Peron, Vittoria Ridolfi, Daniele Spezzacatena, Irene Troncanetti
suono: Roberto Rettura
Alphabet: video – movimento
Progetto realizzato con il sostegno di: ATCL Circuito Multidisciplinare Regionale per Spazio Rossellini,
A cura di Isabella Di Cola, Responsabile programmazione danza ATCL
In collaborazione con: Istituto superiore Cine TV Roberto Rossellini e Teatri di vetro
Con il contributo di: MIBACT, Regione Lazio, Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna