Arsura - gruppo nanou

Arsura - Foto: Lorenzo Pasini

Progetto e coreografie

Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci

Con

Rhuena Bracci

Luci e colori

Marco Valerio Amico

Scene

Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci

Costumi

Rhuena Bracci, Arianna Gasparotti, Alberto Groja

Produzione

Nanou Associazione Culturale,
Rosa Shocking / Festival Tendance

Contributo

MIC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna

Il solo coreografico di Rhuena Bracci e Marco Valerio Amico in scena alla XXII edizione del festival internazionale di danza contemporanea di Pesaro.

Arsura è un solo coreografico essenziale e radicale firmato da Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci, in cui corpo, luce, suono e spazio emergono come veri co-protagonisti, dissolvendo ogni gerarchia convenzionale della scena

Il corpo danzante, avvolto in un costume rosso che sopprime i tratti somatici, diventa segno puro: un volto velato che annulla l’identità, spostando l’attenzione sull’essenza del movimento .
La luce, progettata dallo stesso Amico, si fa materia, una “corpo-luce” che modella l’architettura dello spazio scenico, generando dense tensioni percettive .
Il paesaggio sonoro agisce come “corpo-suono”, stratificato di voci, rumori, frammenti di canzoni o suoni di DNA evocativi: una costante tensione tra ciò che si vede e ciò che svanisce .

Stefano Tomassini, su Teatro e Critica, descrive Arsura come “un bruciore, una nera tensione, un calore immerso nel buio”, un’azione che decentra il corpo, sospesa tra luci materiche e un silenzio finale che blocca il flusso temporale.

Foto: Lorenzo Pasini