Dopo le feste, come rimettersi in forma:

C’è un tutorial su come imparare a muoversi e a ballare con e come David Byrne. Altamente raccomandato.

In combutta:

Sono uscite le foto di Lorenzo Pasini su THEM al Museo MAR e con Daniele Casadio ci siamo divertiti a fare un passo uno dell’evento.
Mercoledì 10 gennaio saremo in combutta con Giorgia Salerno sempre al MAR per un intervento attorno e su Guercino. E su Guercino abbiamo anche lo scoop, la notizia acchiappaclick.
Venerdì 12 alle 18.00 Specie di spazi, in combutta con marte, negli spazi dell’Ex Mulino Lovatelli di Ravenna, attraverseremo la Porta Futurista. Con gli amici di Tundra e Spazi indecisi chiacchiereremo di coreografia, architettura e altre cose. Ci saranno sorprese. Vi aspettiamo. Ingresso gratuito.
Nell’attesa, a Genova c’è uno spazio “inopportuno”. A leggerne, ricorda molto la necessità culturale che dirompeva tra gli anni ’80 e ’90 e che si ritrova con chiarezza nella bella mostra Felicitazioni! a Reggio Emilia.

Vi avvisiamo per tempo:

Il 19 febbraio l’anteprima italiana de L’ombelico dei limbi di Stefania al Teatro  Grande di Brescia da non perdere.
Altro annuncio importante. Quest’anno Nanou compie vent’anni. Sapevatelo. Ne riparleremo.

Video e colonna sonora integrali da The Catherine Wheel di Twyla Tharp e David Byrne con la speranza che anche Wham!, Mariah Carey e affini escano dalla testa almeno fino a Natale prossimo.
Ci sentiamo presto.

Un saluto particolare:

A Silvia Poletti che ci ha lasciato il 5 gennaio scorso. «Una firma riconoscibile per acutezza, competenza, conoscenza, arguzia, amore infinito per la danza e per i suoi protagonisti.»

Il colore si fa spazio. Dettaglio fotografico di Daniele Casadio. Danza: Rhuena Bracci