Previously:

Nella scorsa newsletter ci avete segnalato “sapevatelo” come errore. Ci rendiamo conto che il dettaglio non è stato sufficientemente evocativo. Per decriptare, vi “spingiamo” alla memoria storica.

Vediamoci in giro:

Vi ricordiamo che il 19 febbraio c’è l’anteprima de L’ombelico dei limbi di Stefania a Brescia e poi il 2 e il 3 marzo il debutto a Milano per FOG.

Partecipazioni:

Sul sito di Artbonus c’è il concorso partecipativo per designare il migliore progetto 2023. È un premio simbolico. Tra gli altri, c’è Alphabet et Ultra e se vi va, potete votare. Avete tempo fino al primo di marzo. Sapevatelo.
La chiamata 2024 per Alphabet uscirà un po’ più avanti.
Se intanto doveste ritrovarvi con una montagna di soldi in più che non sapete proprio dove spendere e avete il desiderio impellente di sostenere un progetto che offre borse di studio e copre alloggi e viaggi a professionisti e neo diplomati che desiderano approfondire tecniche e linguaggi affidandosi alla nostra direzione artistica e desiderate dichiarare che la formazione professionale deve essere accessibile e non soltanto un privilegio potete farlo da questa pagina oppure girate il link a qualcuno che sapete essere in una ricca e disperata condizione esistenziale.

Segnalazioni:

È uscito il bando per coreografi di Anghiari Dance Hub. Tra gli insegnanti ci trovate pure MV.
Stefania sta cercando una collaboratrice o un collaboratore  che la aiuti e la sostenga nelle diverse parti del suo lavoro. Tutte le informazioni le trovate sul suo sito web. Avete tempo fino al 25 febbraio.
Nel caso foste stati distratti, è uscito il nuovo singolo di R.Y.F. e siamo felici di segnalarvelo. Lo trovate su Spotify e su Apple Music.

Musiche di coda:

Dubnobasswithmyheadman compie trent’anni.
Ci sentiamo presto.

023 Alphabet et Ultra / gruppo nanou - foto Daniele Casadio

Alphabet et ultra - foto di Daniele Casadio