26 > 28/04/2019 - La Mama ETC., New York City (USA)
Debutta a New York City, nel prestigioso e storico festival de La MaMa, il nuovo progetto di Nanou we want miles, in a silent way.
we want miles: Nanou si avvicina allo sterminato lavoro di Miles Davis indagandone il metodo per riscrivere il proprio linguaggio coreografico e si addentra nella metodologia improvvisativa e compositiva del musicista per afferrarne regole e processi capaci di perturbare e conturbare la scena, traducendo il suo linguaggio in coreografia.
Per affrontare Davis Nanou procede in a silent way, cioè togliendo la tromba, sottraendo la sua musica perché il confronto è sulla destabilizzazione percettiva che Davis è riuscito a generare metodologicamente attraverso tutta la sua opera.
Il suo lavoro sul tempo, sul ritmo, la ricerca di continue nuove sonorità, il riferirsi così spesso al “colore” sono tutti elementi che hanno definito il suo linguaggio e che hanno reso materico il suo suono.
Davis ha spiegato nell’autobiografia che già in KIND OF BLUE voleva esprimere la relazione ancestrale tra musica e danza, dunque fra tempo e spazio, mente e corpo.
Nanou pone le dinamiche relazionali colore della luce, spazio, tempo e timbri dei corpi in un continuo processo di definizione, alterazione, perdita e ricostruzione di assetti, entro un paradigma di instabilità permanente.
we want miles, in a silent way – Première: 26>28 aprile 2019, La MaMa – New York City
progetto: Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci, Marco Maretti
coreografie: Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
dispositivo scenico e colori: Marco Valerio Amico, Daniele Torcellini
luci: Fabio Sajiz, Marco Valerio Amico
suono: Roberto Rettura
con: Carolina Amoretti, Rhuena Bracci, Marco Maretti, Chiara Montalbani
produzione: Ravenna Festival, Nanou Ass. Cult.
con il sostegno di: La MaMa Umbria International, Città di Ebla/Ipercorpo, E Production, Ravenna Ballet Studio
con il contributo di: MIBAC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna
