22>23/01/2022

Alphabet: Metodo – Laboratorio con Marco Valerio Amico

Senza titolo per uno sconosciuto – © ph. Daniele Casadio – Dancers: Sissj Bassani, Rhuena Bracci, Marco Maretti

Alphabet: Metodo è un dialogo diretto con danzatori per la trasmissione e la verifica del processo di scrittura coreografica di gruppo nanou. L’incontro è un procedimento empirico: attraversando alcune istruzioni coreografiche per attivare un sistema di improvvisazione e di scrittura istantanea, evidenziare i nodi di una possibile scrittura del corpo e della scena rendendo il danzatore consapevole del sistema coreografico e della sua capacità autoriale. Le istruzioni si fanno astratte per lasciare che ogni corpo si adoperi impiegando la propria identità.

“L’azione si rapporta alle aree geometriche disfandole per la sua caratteristica figurale implicita, poiché non lavora per un disegno ma si impiega come forza di spostamento. Il tempo diventa necessariamente spazio poiché è tempo di riverbero dell’azione. L’azione è alla sua massima ampiezza poiché sempre oltre sé stessa. L’azione è un continuo riscrivere gli sbilanciamenti dello spazio. L’azione si relaziona all’area proiettandola ortogonalmente ponendosi sempre oltre il proprio asse di equilibrio. Lo sguardo deve fagocitare più spazio possibile, non c’è tempo per battere le palpebre. La coreografia nasce perché genera e svela spazio. Il disegno dello spazio è lo strumento per evidenziare e chiarire l’attività coreografica.”

Lo spazio che desidero – Edel

Marco Valerio Amico

Diplomatosi nel maggio 2001 presso la Civica Scuola di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, si perfeziona come danzatore e coreografo con Monica Francia e Michele Di Stefano. E’ interprete dal 2000 al 2003 nelle produzioni di Monica Francia. Nel 2005 è interprete nello spettacolo Real Madrid di MK, coreografie di Michele Di Stefano. Nel 2004 fonda, insieme a Rhuena Bracci e Roberto Rettura, la compagnia gruppo nanou. Le produzioni hanno attraversato piazze importanti quali: Fabbrica Europa (Italy), Santarcangelo Festival (Italy); Teatro Comunale di Ferrara (Italy); Drodesera (Italy); Ravenna Festival (Italy); Les Brigittines (Belgium); Unidram (Germany); Nu Dance Fest (Slovensko), La MaMa ETC (USA).

Per partecipare

I laboratori sono a numero chiuso. Sono aperti a chi vuole migliorare la propria esperienza di danza contemporanea e a chi vuole avvicinarsi al lavoro proposto dall’artista.
È necessario inviare una mail a laboratori@companyblu.it con oggetto “OPEN WINDOWS – WORKSHOP … nome artista” – vi risponderemo entro pochi giorni con i dettagli.
È necessario disporre di Green Pass nominativo in formato digitale e/o cartaceo.

Orari

Sabato 22 gennaio 13.00 – 19.30 (con pausa di 30 min)
Domenica 23 gennaio 10.00 – 17.00 (inclusa 1h pausa pranzo)

Luogo

Spazio Blu > presso Company Blu in Via Luigi Cadorna, 18, 50019 Sesto Fiorentino FI

Prezzo

Early bird (entro il 12 gennaio ) 102€
Costo intero (entro il 20 gennaio ) 127€

Informazioni

22>23/01/2022