Questa volta siamo un po’ listone. Scusateci. Le cose da raccontarvi sono proprio tante e per non costringervi a un’epopea (se vi va, la definizione di epopea su Treccani è quanto mai puntuale) proviamo a rendervi una sintesi. Se troppo simili al ricordino (?), di cui ormai siete edotti, per questa volta perdonateci. Rimedieremo presto.

Vediamoci in giro (presto):

Venerdì 19 aprile (domani), alle 18.00 per l’aperitivo, siamo al Teatro Sociale di Gualtieri, vicino Reggio Emilia, in un teatro molto molto bello con gente molto molto bella. In realtà siamo qui già da un po’ ma in incognito. Seguite i bagliori magenta.
Il 27 al MAR di Ravenna faremo l’ultimo episodio di Esodo. L’ultimo proprio che poi è finito. Ci sono un po’ di foto belle di Daniele e Lorenzo da vedere.
Il 12 maggio ad Anghiari scomponiamo i colori insieme a Bruno, in presenza.

Vediamoci in sala prove:

3 occasioni per vedersi, stare un po’ insieme e conoscere il nostro lavoro dall’interno.
Brevemente ma intensamente ad Anghiari il 9 maggio. E poi dal 4 all’11 giugno, a Viterbo al Teatro dell’Unione ma anche dal 12 al 16 luglio a Sansepolcro in occasione di Kilowatt festival. Fate attenzione alle date di chiusura delle candidature che sono tra poco poco.

Cose tra amici:

Tutto blu è uscito il nuovo disco di RYF. Lo trovate su Bandcamp, Spotify e su Apple Music.
Sabato 20 c’è Alos? al festival Supernova di Rimini.
Bruno il 24 aprile fa un DjSet al Clandestino di Faenza e poi, con i Bachi, il 25 aprile al cinema Vekkio di Corneliano e il 27 al Dong di Macerata.

Musiche di coda:

25 anni fa usciva Let forever be dei Chemical Brothers con il video di Michel Gondry.
Volume! per cominciare la giornata.
Ci sentiamo presto.

foto: Daniele Casadio