18/12/2018 - Teatri di vetro, Teatro India, Roma

Relazione:

  1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una relazione. Si usa in particolare per indicare l’esposizione individuale o collegiale, orale o scritta, con cui s’informa chi di ragione intorno allo stato di una questione, ai risultati di una perizia, ai lavori compiuti da una commissione, da un organo
  2. Connessione o corrispondenza che intercorre, in modo essenziale o accidentale, tra due o più enti (oggetti e fatti, situazioni e attività, persone e gruppi, istituzioni e categorie, fenomeni, grandezze, valori, ecc.)
  3. In biologia, il complesso delle funzioni vitali di un organismo pertinenti alle sue relazioni con l’ambiente e con gli altri individui

Il progetto Alphabet si pone in relazione con 3 danzatori selezionati al D.A.F. Dance Arts Faculty. L’applicazione di un metodo generativo e compositivo si applica a 3 figure estranee alla quotidianità del linguaggio di gruppo nanou. I 3 danzatori mantengono le loro fisicità rispettando il dispositivo coreografico, determinando un incontro tra la composizione e le loro attitudini.

Alphabet: progetto di scrittura per una danza possibile
progetto di gruppo nanou
coreografie: Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
con: Carlotta Fanelli, Eloise Listuzzi, Jane Llaha
suono: Roberto Rettura

prodotto da: Nanou Ass. Cult. e Teatri di vetro
in collaborazione con: DAF Dance Arts Faculty / Spellbound contemporary ballet
progetto realizzato con il contributo di MIBAC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna

Alphabet è un processo di ricerca coreografica pluriennale.
Ogni episodio è l’analisi di un aspetto della composizione coreografica per evidenziare le regole di una pratica e le ragioni di una scelta. In quanto materiali di ricerca, è necessario che l’indagine si faccia progetto, si strutturi e si coordini per proporne una verifica determinandone l’evidenza.
Il tema è il dispositivo stesso.
Gli elementi presi in analisi in diversi ordini gerarchici a seconda della tappa di studio sono: spazio, tempo, relazione, corpo, colore, suono, luce, lessico.