Con la scorsa newsletter, alcuni di voi ci hanno scritto per chiederci come mai non abbiamo toccato argomenti quali Sanremo o le elezioni regionali dell’Emilia-Romagna.
A queste domande possiamo dire che … è passato lo spavento… per entrambi gli argomenti.
Comunque non abbiamo ancora parlato dell’ultimo album di Eminem o degli Oscar.
Ecco. Giusto per dire che non riusciamo a toccare tutti gli argomenti.

News:

MV doveva iniziare un percorso Alphabetico con il corso post diploma di Teatro Danza della Civica Scuola Paolo Grassi. Rimandato tutto per coronavirus. Speriamo si risolva presto per cominciare.
Intanto, in sala e in cucina Nanou ci lasciamo trasportare da i Sequoya Tiger.

Se volete sapere qualcosa di più sul progetto Home che Dan sta sviluppando, guardate questa intervista.
Qui qualche foto di com’è andata a Parma tra sperimentazioni e ospiti.
Le domande di partecipazione al progetto Alphabet et Ultra stanno andando bene e sono molto international. Ricordatevi che la scadenza per le candidature è l’1 marzo entro le 18.30. Se interessati, non aspettate l’ultimo secondo.
Ci si iscrive qui.
It’s happening again” ma non è David: 7 lettere.
A Bassano Masa con Ingvild … e fantasmi… così riportano.
MV a Napoli tutto bene. Tanta gente partecipe e piena di entusiasmi. Gabriella ha fatto LA PROMESSA che per chi di voi conosce MV sa che è un patto di sangue.
Dan ha aperto un profilo instagram: da seguire!
Il 19 marzo trovate Masa con Taikokiat Shindō alla sala Pasolini di Salerno.
Il 21 marzo Dan sarà a Bari per un workshop… già sold out.
Sport il 28 marzo al Teatro Fellini di Pontinia (LT) e ci sarà pure l’incontro speciale con Mauro Petruzziello. Da non perdere.
Ehi, se avete notato il font sul sito di nanou è diventato un filo più grande per una maggiore leggibilità. Qualcuno qui sta iniziando a portare gli occhiali. Eh.
La BBC ha pubblicato una versione orchestrale di Blue Monday dei New Order. Sono cose che gli inglesi riescono a fare bene, come quando ci fu l’Ukulele Orchestra of Great Britain che si cimentò con il noise.
E’ il momento di rivedere quel film, quello del virus che si diffonde.
Ma se volete essere più cult, c’è l’originale di Chris Marker su youtube.

E questo è tutto, per ora, su questo canale.
Hello, hello, hello, how low.

Ukulele Orchestra of Great Britain