Progetto e coreografie
Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
Con
Rhuena Bracci
Luci e colori
Marco Valerio Amico
Scene
Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
Costumi
Rhuena Bracci, Arianna Gasparotti, Alberto Groja
Produzione
Nanou Associazione Culturale,
Rosa Shocking / Festival Tendance
Contributo
MIC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna
Il solo coreografico di Rhuena Bracci arriva a Ravenna per la rassegna Fèsta.
Arsura è una sete che si genera grazie al vuoto, all’assenza, alla resistenza di un corpo solo in uno spazio vasto.
È un lavoro sul tempo.
La composizione è un dispositivo che elenca una serie di disfacimenti di carne sola e solitaria, omettendo il prima e il dopo di un racconto. È un attimo sospeso, carico di dramma, in cui osservare le macerie dell’accaduto. Tentiamo così di inseguire la fine rovinosa che decreta necessariamente un silenzio, un buio, non un applauso, speriamo.
È un lavoro sulla mancanza.
Uno stato primordiale, uno specchio fedele della nostra ricerca dove luce, spazio, disattesa del tempo, bestialità a tratti, sono strumenti con i quali costruire e scolpire l’abitare di un essere.
Specie di spazi
Alle 21.45, a seguire degli spettacoli, Specie di spazi, conversazioni e chiacchiere sulla danza, sull’architettura, sull’arte contemporanea, sull’urbanistica, sul vuoto, sul suono, sulla geografia, sulla luce, sul design, sull’arredo, su un’idea di comunità costruita sulla cultura, sulla fotografia e sulla relazione che possono generare questi elementi fra loro. Si insiste sulla definizione di “chiacchiera”, per richiamare la leggerezza di un discorso fatto per passare del tempo insieme per una tarda colazione, un tè, un aperitivo o un dopocena.
26 novembre 2024 - h 21.45
27 novembre 2024 - h 21.45
28 novembre 2024 - h 21.45
Specie di spazi fa parte del progetto Alphabet et ultra 2024/2025 riconosciuto dal bando ACCCADE! di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Biglietti e Prevendita
Biglietto intero € 10
Biglietto ridotto € 8 (under 30 e over 65)
Prevendita su DICE.FM ai link qui sotto.
Prenota scrivendo a organizzazione@e-production.org o chiamando il numero 349 7767662
Tutte le sere, alle 21.45, dopo lo spettacolo, ingresso gratuito per Specie di spazi.
Foto
Rassegna stampa
03/12/2024 - Stefano Tomassini, Teatro e Critica
01/2023 - Marco Valerio Amico, La Falena
04/06/2022 - Mauro Petruzziello, Artribune
24/03/2021 - Daniele Vergini, Artribune
05/10/2020 - Viviana Raciti, Teatro e Critica
26/09/2020 - Elisabetta Fiorito, Cartellone . Radio24
26/09/2020 - Francesco Brusa, Altre velocità